15 Feb 2025

Si svolgerà dall’11 al 13 marzo 2025 presso il Trade Fair Centre di Stoccarda, in Germania, LogiMAT, l’International Trade Show for Intralogistics Solutions and Process Management, la più importante fiera in Europa dedicata alle soluzioni intralogistiche e alla gestione dei processi e del flusso dei materiali, dall’acquisto alla produzione e fino alla distribuzione.

L’edizione 2024 di LogiMAT si è chiusa con numeri da record, confermando il suo ruolo di riferimento nel settore. Ben 67.420 professionisti hanno partecipato alla fiera, con un incremento dell’8,1% rispetto all’anno precedente. Sono stati 1.610 gli espositori che hanno presentato le loro soluzioni innovative, tra cui oltre 120 anteprime mondiali. Con una superficie espositiva ampliata a 67.000 mq, l’evento ha attratto complessivamente 101.649 visitatori, espositori e rappresentanti dei media.

In un contesto di mercati in continua evoluzione, la logistica moderna richiede flessibilità, innovazione e ottimizzazione costante dei processi. Per questo, LogiMAT offre al pubblico specializzato una panoramica completa delle ultime soluzioni tecnologiche in ambito di intralogistica, automazione, gestione dei magazzini e supply chain. Gli espositori internazionali presentano le innovazioni più avanzate per la razionalizzazione, ottimizzazione e riduzione dei costi della logistica aziendale.

MPS Engineering a LogiMAT 2025: nuove soluzioni per la logistica industriale

Dopo il grande successo ottenuto all’edizione 2024 di LogiMAT, dove MPS Engineering ha presentato in anteprima il suo innovativo sistema di stoccaggio intensivo “Maxraptor”, l’azienda si prepara a tornare a Stoccarda con importanti novità per il settore dell’intralogistica.

Nel 2025, MPS Engineering porterà evoluzioni tecnologiche rivoluzionarie sia per il sistema Maxraptor, che ha già conquistato il mercato per le sue prestazioni in termini di efficienza e ottimizzazione dello spazio, sia per i nuovi modelli di magazzini automatici verticali della serie Maxvert. Queste nuove soluzioni saranno in grado di migliorare ulteriormente la gestione e l’organizzazione dei magazzini, garantendo maggiore rapidità, sicurezza e integrazione con i software gestionali aziendali.

L’impegno di MPS Engineering: “Intralogistic of the Future”

MPS Engineering continua a investire nell’innovazione tecnologica per l’intralogistica, sviluppando soluzioni avanzate in grado di rispondere alle sfide della logistica moderna. L’impegno costante nella ricerca e nello sviluppo si riflette nel payoff aziendale “Intralogistic of the Future”, una visione che guida ogni progetto e ogni innovazione dell’azienda.

L’appuntamento è a LogiMAT 2025, dall’11 al 13 marzo, presso il Trade Fair Centre di Stoccarda: vieni a scoprire come le soluzioni di MPS Engineering possono trasformare il tuo magazzino e ottimizzare la gestione logistica della tua azienda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This field is required.

This field is required.